Pressione caldaia, come regolarla e cosa fare quando è troppo alta o troppo bassa
Avere una buona pressione dell’acqua della caldaia è indispensabile per il corretto funzionamento dell’intero impianto di riscaldamento. Una pressione sbilanciata, infatti, può compromettere l’utilizzo della caldaia,…
Dimensione bagno disabile: gli obblighi di legge da rispettare
La dimensione del bagno per il disabile è regolata in Italia da un’apposita legge, anche se spesso le varie norme possono risultare poco chiare. Ci sono molti obblighi e prescrizioni per…
Obbligo caldaie a condensazione: tutto quello che devi sapere
Una normativa, in vigore dal 26 settembre 2015, ha imposto alle aziende l’obbligo di produrre soltanto caldaie a condensazione. La legge ha lo scopo di impedire la produzione di caldaie tradizionali…
Codice appalti: cosa contiene e principali novità
In questo articolo affrontiamo il tema del Codice appalti, un testo normativo che, dopo gli ultimi aggiornamenti, subirà notevoli modifiche a partire da gennaio 2023.
Il nuovo Codice degli Appalti, in cui il…
Sisma Bonus 110 ed Ecobonus: linee guida e normative
Sisma Bonus 110: vediamo quali sono le ultime disposizioni e quali sono i documenti che, in qualità di fornitore del servizio, la ditta o il professionista hanno la responsabilità di redigere.…
Parliamo del Decreto Sblocca Cantieri: cosa prevede e cosa cambia, dopo gli ultimi aggiornamenti, messi in atto per migliorare le attività dedicate all’edilizia pubblica, rimaste in sospeso o messe in difficoltà da una gestione burocratica lenta e poco praticabile.
Grazie…
In questo articolo vedremo l’importanza di stipulare una polizza di responsabilità civile professionale, anche detta assicurazione RCP. Scopriremo di cosa si tratta, come funziona e quando è obbligatoria.
Una copertura assicurativa, tramite una polizza responsabilità professionale, è di certo necessaria…
La proroga detrazioni fiscali e le sue novità, è un argomento di interesse del quale è necessario fare chiarezza. Pertanto ci sembra doveroso approfondire meglio quali sono i bonus ancora attivi e che eventuali modifiche hanno portato con sé. In…
In questo articolo parleremo di ISA per manutentori e certificatori: cosa c’è da sapere? Per ISA si intende l’indice sintetico di affidabilità che viene calcolato ai fini di verificare il comportamento al livello fiscale di un cittadino che ha partita…
In questo articolo parleremo del Decreto Legge Dlg 48/2020, facendo un riassunto generale che dia tutte le informazioni necessarie a comprenderlo al meglio. Tramite questo provvedimento si perfeziona la gestione dell’efficienza energetica in campo dell’edilizia, cambionandone regole ed assetto. Ecco…
Commenti recenti